
Ufficio stampa
Ufficio stampa
Ufficio stampa
Ufficio stampa
Joyce Tenneson è l'autore del calendario del 1989.
Ufficio stampa
Ufficio stampa
Jason Kempin/Getty Images
Calendario Pirelli: la storia attraverso le donne più belle

1 / 46

2 / 46

3 / 46

4 / 46

5 / 46

6 / 46

7 / 46

8 / 46

9 / 46

10 / 46

11 / 46

12 / 46

13 / 46

14 / 46

15 / 46

16 / 46

17 / 46

18 / 46

19 / 46

20 / 46

21 / 46

22 / 46

23 / 46

24 / 46

25 / 46

26 / 46

27 / 46

28 / 46

29 / 46

30 / 46

31 / 46

32 / 46

33 / 46

34 / 46

35 / 46

36 / 46

37 / 46

38 / 46
Foto dal video di presentazione del Calendario Pirelli 2014

Ufficio stampa
39 / 46
Norman Parkinson, fotografo del calendario 1985.

Ufficio stampa
40 / 46
Clive Arrowsmith firma il calendario 1991

Ufficio stampa
41 / 46
Il calendario del 1993 è do John Claridge.

Ufficio stampa
42 / 46
Barry Lategan per il calendario del 1988.

Joyce Tenneson è l’autore del calendario del 1989.
43 / 46

Ufficio stampa
44 / 46
Karl Lagerfeld è l’autore del calendario del 2011.

Ufficio stampa
45 / 46
Peter Beard e il suo calendario per il 2009.

Jason Kempin/Getty Images
46 / 46
New York, novembre 2009. Miranda Kerr sfila per Victoria’s Secret.
È il più conosciuto, il più esclusivo, il più atteso. È il Calendario Pirelli che tutti conoscono e in pochissimi possiedono.
Classe 1963, la sua storia celebra l’estetica attraverso scatti eseguiti da fotografi illustri. Da Annie Leibovitz, a Herb Ritts, Tim Walker, Mario Testino, Bruce Weber, Richard Avedon, nonché maestri del passato, come Brian Duffy, Terence Donovan, Norman Parkinson.
Per The Cal™ 2019 ha lavorato il fotografo scozzese Albert Watson, un artista che segue solo il ritmo emotivo del momento vissuto. In soli quattro giorni, tra Miami e New York, Watson ha ricreato quattro ambienti diversi per narrare il mondo del bello e i suoi sogni con la ballerina Misty Copeland, la modella e attrice Laetitia Casta, l’attrice Julia Garner e la modella Gigi Hadid accompagnate da quattro figure maschili: Calvin Royal III , Sergei Polunin, Astrid Eika, Alexander Wang.
Ma come ogni anno, The Cal ospita donne che attraverso la macchina fotografica raccontano se stesse e la bellezza (anche interiore) che rappresentano. Con o senza veli.
Kate Moss in un abito di perle, Helena Christensen rivestita di noci di cocco, Lou Doillon che indossa una camicia. E poi Sophia Loren, Siena Miller e Daryl Hannah. Ma anche Serena Williams, Naomi Campbell, Amy Schumer, Yao Chen, Yoko Ono e Patti Smith. Solo per citarne alcune. Tutte immortalate, anno dopo anno (the Cal ha havuto una sola interruzione della pubblicazione che è andata dal 1975 al 1983), in questo viaggio lungo 12 mesi che rappresenta il desiderio per chi lo vorrebbe ma non può averlo e un sogno per i pochi che lo riceveranno.

Tutte le Audi elettriche

Come restare motivati ogni giorno: 5 consigli che funzionano davvero
